Terremoti in Toscana: l’Ordine degli Ingegneri di Firenze sottolinea l’importanza della prevenzione

Giancarlo Fianchisti e Marco Moricci svelano strategie cruciali per affrontare i rischi sismici nel Mugello e nella Valdisieve

 

L’ultima serie di scosse di terremoto nell’area del Mugello e della Valdisieve ha sollevato nuove preoccupazioni sulla sicurezza sismica in Toscana. In questa cornice, l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze si รจ espresso enfaticamente sull’importanza della prevenzione come strumento fondamentale per affrontare i rischi sismici e mitigare la paura derivante da tali eventi.

Giancarlo Fianchisti, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Firenze, ribadisce che mentre i terremoti sono eventi imprevedibili, la preparazione รจ la chiave per affrontarli. Egli sottolinea l’importanza di sottoporre gli edifici, soprattutto quelli piรน vecchi, a controlli regolari per individuare e affrontare potenziali vulnerabilitร . Inoltre, consiglia di adottare misure preventive come il fissaggio dei mobili alle pareti, per evitare lesioni e danni durante le scosse.

Accorgimenti per la sicurezza domestica

Fianchisti evidenzia l’importanza di attuare piccoli accorgimenti anche all’interno delle abitazioni. Suggerisce di fissare saldamente al muro gli armadi e le librerie per evitare che cadano durante una scossa e di pianificare un piano di fuga in caso di emergenza. Marco Moricci, coordinatore della Commissione Area di Mugello Val di Sieve, enfatizza l’importanza di educare tutti i membri della famiglia sulle procedure di sicurezza e sull’individuazione di uscite di emergenza e punti di raccolta sicuri.

In un contesto in cui l’incertezza sismica รจ una realtร  sempre presente, l’Ordine degli Ingegneri di Firenze e gli esperti come Fianchisti e Moricci evidenziano l’importanza cruciale della prevenzione e della preparazione. Soltanto attraverso controlli regolari sugli edifici e piccoli accorgimenti domestici, insieme a una corretta educazione sulle procedure di emergenza, si puรฒ affrontare in modo efficace il rischio sismico e garantire la sicurezza delle comunitร  nella regione toscana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *