Firenze in scena per la solidarietà: il Teatro Puccini illumina la difesa della vita e il supporto ai Rider

Sabato 17 maggio, uno spettacolo benefico con Daniela Morozzi, Giuseppe Scarpato e la Filarmonica Vincenzo Bellini per raccogliere fondi a favore degli utenti di Casa Rider

Firenze si mobilita per la solidarietà. Sabato 17 maggio 2025, il Teatro Puccini aprirà le sue porte a un evento speciale all’insegna dell’impegno sociale. L’Associazione Matteo Patrizi presenta “The Eight Day Men – E quindi uscimmo a riveder le stelle“, uno spettacolo benefico con l’obiettivo di raccogliere fondi vitali per gli utenti di Casa Rider, lo spazio fiorentino dedicato ai lavoratori delle piattaforme digitali per le consegne a domicilio.

La serata, che avrà inizio alle ore 21:30, vedrà la partecipazione straordinaria di artisti di grande calibro: la talentuosa attrice Daniela Morozzi, l’eclettico chitarrista Giuseppe Scarpato (storico collaboratore di Edoardo Bennato) e la prestigiosa Filarmonica Vincenzo Bellini, diretta dal maestro Luca Marino.

Scritto da Antonio Voce e liberamente ispirato a una storia vera, “The Eight Day Men” è un’affascinante fusione di musica e teatro che trasporterà il pubblico nelle atmosfere evocative dell’inizio del ‘900, dal difficile viaggio della speranza attraverso l’oceano alle dure condizioni di lavoro e ai pericoli nelle miniere dell’Illinois.

Lo spettacolo sarà portato in scena dalla Compagnia Teatrale Attori con i Fili, sotto la guida del regista Massimo Campolmi, con le musiche originali della Band Wireless Muppets capitanata dallo stesso Antonio Voce.

Il ricavato della serata sarà interamente devoluto a sostegno di un importante progetto formativo realizzato in collaborazione con i responsabili di Casa Rider. L’iniziativa, che si svolge nei locali di via Palmieri concessi dal Comune di Firenze alla Cgil di Firenze in partenariato con L’Altrodiritto, Cat, Oxfam e Nosotras, è focalizzata sulla prevenzione degli infortuni, sull’alfabetizzazione dei diritti del lavoro e sulle norme contrattuali per i lavoratori delle piattaforme digitali. I fondi raccolti contribuiranno concretamente all’acquisto di dispositivi di sicurezza, all’organizzazione di corsi di formazione qualificati e al sostegno della ciclofficina e di altri servizi essenziali offerti da Casa Rider.

L’Associazione Matteo Patrizi nasce dalla volontà dei genitori di Matteo, Maurizia ed Egidio, e dei suoi amici, di trasformare il dolore per la sua prematura scomparsa in un impegno concreto verso il mondo, animati dagli stessi valori e sentimenti che hanno sempre guidato Matteo. Dopo i successi degli spettacoli “Burattino senza Filo” e “Burning Guitars“, questa nuova iniziativa testimonia ancora una volta la loro forte sensibilità sociale.

Non perdere l’occasione di assistere a uno spettacolo emozionante e di contribuire a una causa nobile. Puoi prenotare i biglietti (posti numerati: platea contributo minimo 20 euro, galleria 15 euro) inviando una email a 17mag2025@gmail.com o un messaggio WhatsApp al numero 335 589 9803.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *