Ichiko Aoba: il sound onirico che incanta parte da Fiesole per il tour estivo 2025

La cantautrice e polistrumentista giapponese, venerata da pubblico e colleghi, porta il suo viaggio musicale unico al Teatro Romano il 1° luglio, presentando il nuovo album “Luminescent Creatures”

Un’esperienza intima e suggestiva sta per prendere il via dalla splendida cornice del Teatro Romano di Fiesole. Martedì 1 luglio 2025, alle ore 21:15, l’Estate Fiesolana avrà l’onore di ospitare Ichiko Aoba, la cantautrice, compositrice e polistrumentista giapponese il cui sound onirico, intriso di folk e derivazioni ambient, ha conquistato un pubblico di culto e l’ammirazione di colleghi in tutto il mondo.

Questo concerto segna la ripresa del suo viaggio italiano, dopo il memorabile sold-out milanese dello scorso inverno. Ichiko Aoba è un’artista che, con meravigliosa leggerezza, esplora le origini della vita attraverso la sua musica, creando atmosfere quasi meditative in cui voce e chitarra sembrano fluttuare.

“Luminescent Creatures”: un viaggio negli abissi dell’anima

In primo piano sul palco di Fiesole ci sarà il suo nuovo album, “Luminescent Creatures“, l’ottava release della sua carriera. In questo lavoro, Ichiko Aoba si immerge in mondi liminali, ispirata dalle creature incontrate durante le sue immersioni nelle acque di un’isola remota. Il disco riprende e amplia la tavolozza strumentale del precedente “Windswept Adan“, un concept album immaginato come colonna sonora di un film. Se in “Windswept Adan” il tutto si chiudeva con il suono delle onde che accarezzano la riva, “Luminescent Creatures” ci porta metaforicamente negli abissi.

“’Luminescent Creatures’ è nato quando ho cominciato a chiedermi cosa fosse successo dopo che il protagonista di ‘Windswept Adan’ era scomparso insieme alla musica degli abitanti dell’isola”, spiega Ichiko Aoba. Il concetto centrale del progetto è la bioluminescenza, la luce emessa dagli organismi come i pesci di profondità, utilizzata come prima forma di comunicazione. “Dentro ognuno di noi, c’è un posto dove le nostre stelle dormono”, canta l’autrice evocando l’immagine di esseri luminosi che tracciano un sentiero di luce tra le galassie.

Collaborazioni di prestigio e fama in crescita

La fama di Ichiko Aoba è in costante crescita, supportata da collaborazioni con artisti del calibro di Japanese Breakfast, Mac DeMarco, Owen Pallett, Pomme, Weyes Blood e Black Country New Road. Le sue composizioni sono diventate sempre più potenti, il suo songwriting più raffinato e la sua capacità di creare atmosfere intime e coinvolgenti è unanimemente riconosciuta.

I biglietti per il concerto, con posti numerati, sono disponibili online sui siti ufficiali www.estatefiesolana.it, www.ticketone.it e nei punti prevendita di Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita). I prezzi variano da 31 a 42,50 euro. Per i residenti di Fiesole sono previste riduzioni acquistabili esclusivamente alla biglietteria del Teatro con un documento d’identità. I bambini sotto i 4 anni entrano gratuitamente (senza posto a sedere).

L’Estate Fiesolana 2025, organizzata da Prg e Music Pool unitamente al Comune di Fiesole, promette un’esperienza indimenticabile con Ichiko Aoba.

Carrello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *