Maltempo a Firenze e provincia: alberi caduti, traffico in tilt e allerta meteo gialla

ByGiovanni Buccarelli

Luglio 2, 2025

Nel primo pomeriggio di oggi a Firenze e nel territorio fiorentino si è alzato un forte vento accompagnato da pioggia, che sta causando diversi problemi, soprattutto per la caduta di alberi. I vigili del fuoco hanno ricevuto numerose chiamate per interventi urgenti dovuti ad alberi pericolanti e caduti sulle strade.

Interventi in città e sulla viabilità

A Firenze, in viale Machiavelli, un albero è caduto sulla carreggiata, costringendo le autorità a istituire un restringimento della strada. Sul posto stanno operando la polizia municipale e i vigili del fuoco. Situazioni analoghe si sono verificate anche in via Belisario Vinta e in piazzale Donatello, dove il traffico ha subito rallentamenti per la presenza di alberi caduti sulla carreggiata.

Situazione a Bagno a Ripoli e altre zone della provincia

Anche a Bagno a Ripoli il maltempo ha provocato la caduta di alberi lungo alcune strade. Il sindaco Francesco Pignotti ha invitato la popolazione alla prudenza, segnalando che Protezione Civile e Polizia Municipale sono già impegnate nelle operazioni di soccorso. La raccomandazione è di limitare gli spostamenti al minimo necessario.

Interventi dei vigili del fuoco in provincia

I vigili del fuoco sono inoltre intervenuti in vari comuni della provincia, tra cui Impruneta, lungo la superstrada Fi-Pi-Li, a San Casciano in Val di Pesa e a Campi Bisenzio, per far fronte ai danni causati dal vento forte e dalla pioggia.

Allerta meteo in corso

La Regione Toscana ha diramato un’allerta meteo di colore giallo per rischio idrogeologico e temporali valida fino alle 22 di oggi. L’allerta riguarda principalmente le province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo, dove si stanno verificando temporali con forti raffiche di vento e possibili grandinate. Le condizioni di instabilità atmosferica continueranno a interessare la zona nelle prossime ore.

Raccomandazioni per la popolazione

Le autorità invitano la cittadinanza a mantenere alta la prudenza, evitare spostamenti non necessari e segnalare tempestivamente eventuali situazioni di pericolo alle forze dell’ordine o ai vigili del fuoco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *