Il Bisonte deve vincere per sognare. Prima vera trasferta stagionale per Il Bisonte Firenze, che domani alle 17 รจ atteso alla ilT quotidiano Arena di Trento dalla Itas Trentino, per la quarta giornata del campionato di serie A1: formalmente anche il derby del primo turno era esterno, ma di fatto le bisontine hanno giocato le prime tre gare a Palazzo Wanny, con un crescendo di prestazioni che le ha portate dal ko con Scandicci al punto conquistato al tie break con Pinerolo, fino alla bella vittoria di sette giorni fa contro Bergamo. Se lโappetito vien mangiando, lโobiettivo รจ portare a casa il risultato anche a Trento, dove lโimportante sarร non sottovalutare la Itas, ancora ferma a quota zero: il calendario per ora ha messo di fronte alle ragazze di coach Sinibaldi due corazzate come Conegliano e Milano, oltre alla ostica trasferta contro Casalmaggiore, e quindi le trentine scenderanno in campo col coltello tra i denti per conquistare i primi punti stagionali.
EX E PRECEDENTI โ Considerando il Trentino Volley come la naturale prosecuzione del Trentino Rosa, le ex della sfida sono due, e militano entrambe nella Itas: si tratta di Gaia Guiducci, che ha giocato a Firenze nella scorsa stagione, e Valentina Zago, bisontina fra il 2009 e il 2011 in serie B1. I precedenti fra le due squadre invece sono otto, fra B1 e A1, con un bilancio di sette vittorie per Il Bisonte (sei su sei in A1) e una per Trentino (3-0 a Trento il 22 novembre 2008, in B1).
LE PAROLE DI CARLO PARISI โ โContro Trentino sarร unโaltra partita fondamentale per noi: vogliamo confermare i nostri progressi, anche se รจ evidente che dobbiamo ancora lavorare e migliorare. Sulla scia della vittoria con Bergamo ci siamo allenati bene in settimana, e questo ci deve portare a Trento a giocarcela al meglio: la Itas ha avuto un inizio di campionato complicato, avendo incontrato tre squadre molto forti, quindi contro di noi cercherร di sfruttare lโopportunitร . Dovremo essere pronti mentalmente ad affrontare una formazione che giocherร al massimo per cercare di conquistare i suoi primi punti: mi aspetto che la squadra continui nella sua crescita lenta ma costante, e cercheremo di fare il nostro meglio per conquistare unโaltra vittoriaโ.
LE AVVERSARIE โ La Itas Trentino di coach Marco Sinibaldi, privo dellโinfortunata Madeleine Gates, dovrebbe schierarsi con Gaia Guiducci (classe 2002) in palleggio, la statunitense Carly Dehoog (1994) come opposto, la russa Yana Shcherban (1989) e Francesca Michieletto (1997) in posto quattro, Gaia Moretto (1994) e Rossella Olivotto (1991) al centro e Francesca Parlangeli (1990) nel ruolo di libero.