Il Museo Archeologico di Gonfienti (Campi Bisenzio, FI) apre la nuova stagione con un ricco calendario di iniziative dedicate alla scoperta della civiltà etrusca. Nel mese di settembre prende vita la rassegna “Settembre Etrusco”, inserita all’interno delle Giornate degli Etruschi, che offrirà laboratori, spettacoli, conferenze e visite guidate adatte a un pubblico di tutte le età.
Il programma degli eventi
📅 Sabato 6 settembre – ore 16.00
🎨 Etruscan Sketching
Laboratorio di acquerello con disegno dal vero tra le sale del Museo, a cura di Valerio Mirannalti. Attività per bambini dagli 8 anni in su (max 15 partecipanti). Prenotazione obbligatoria a info@lugliobambino.com.
📅 Sabato 13 settembre – ore 16.30
🎭 Pupi di Stac
Spettacolo di burattini con la fiaba “Gianduia e la principessa Sospiro”, pensato per i più piccoli e le famiglie.
📅 Giovedì 18 settembre – ore 17.30
📚 Etrusco che favola! Letture per bambini
Un pomeriggio di storie e racconti a tema etrusco a cura della Biblioteca Tiziano Terzani.
📅 Giovedì 25 settembre – ore 17.00
🎓 Conferenza con il Prof. Cappuccini (UNIFI)
Un incontro di approfondimento sulle ultime scoperte archeologiche negli scavi di Gonfienti, per conoscere da vicino l’antica città etrusca.
📅 Domenica 28 settembre – ore 9.30
🏺 Visita agli scavi di Gonfienti e al Mulino della Soprintendenza
Un viaggio nel cuore della città etrusca con archeologi ed esperti. In caso di maltempo o inagibilità dell’area, l’esperienza si svolgerà all’interno del Mulino con un percorso dedicato ai reperti. Posti limitati, consigliate scarpe comode e cappellino.
Eventi gratuiti su prenotazione
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti ma a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria a info@museogonfienti.it oppure telefonando al 055 8959701.
Un museo a misura di famiglie
Durante i fine settimana, i visitatori che verranno al museo con i bambini riceveranno un supporto didattico speciale che renderà la visita ancora più coinvolgente e interattiva.
📍 Museo Archeologico di Gonfienti – Via Roma 6, Campi Bisenzio (FI)
ℹ️ Info e prenotazioni: info@museogonfienti.it – 055 8959701
🔗 www.museogonfienti.it